Migliaia di persone sono state sfollate a causa delle inondazioni che hanno colpito la Romagna. Le inondazioni hanno travolto tutto.
Le inondazioni espongono le disuguaglianze sociali e aggravano la crisi degli alloggi per le persone con disabilità e gli accompagnatori nella regione.
Uniciv solleva la preoccupazione per le persone con disabilità: esse maggiormente a rischio di non avere una casa e sono a maggior rischio di disturbo da stress post-traumatico (DSPT).
Perché l’impatto è maggiore?
“Le persone con disabilità sono colpite in modo sproporzionato dalle inondazioni a causa delle limitazioni fisiche e psichiche e delle disparità socioeconomiche”, ci spiega Giusi Pintori, Project manager di Uniciv.
“Le inondazioni si intersecano con fattori sociali, culturali ed economici per modellare l’esposizione delle persone al rischio e la loro capacità di prepararsi, rispondere e riprendersi dagli eventi alluvionali”.
Gli alloggi nelle aree soggette a inondazioni sono generalmente più economici da acquistare e da affittare, il che significa che le persone con meno risorse, comprese quelle con disabilità e badanti, hanno maggiori probabilità di vivere in aree soggette a inondazioni.
Ecco cosa ci ha scritto una persona:
“Alcuni dei miei amici vivevano in luoghi che forse non avrebbero mai dovuto essere affittati a causa della vulnerabilità dei loro edifici in caso di inondazioni. Questi tipi di stanze/luoghi erano davvero vulnerabili durante l’alluvione, sarebbe stato impossibile mettere in salvo velocemente. E le persone che affittano questi tipi di posti hanno le risorse minori (mentali, emotive, fisiche, finanziarie) per far fronte rapidamente a questo tipo di evento”.
Storie che arrivano dai luoghi colpiti.
A causa delle disparità socioeconomiche, le persone con disabilità o gli accompagnatori colpiti dalle inondazioni hanno maggiore bisogno di alloggi di emergenza a breve termine e di alloggi più sicuri a lungo termine.
In seguito al disastro, le persone con disabilità devono barcamenarsi tra due burocrazie complesse e spesso inaccessibili: la risposta alle emergenze e le modalità di recupero e i servizi per i disabili, che in parte sono stati compromessi dallo stesso disastro.
“Uniciv chiede che le persone non siano state lasciate a sé stesse e ricevano assistenza risposte adeguate”.
La mancanza di alloggi economici e accessibili rischia di riportare le persone con disabilità e gli accompagnatori a tornare o trasferirsi in alloggi non sicuri. Le inondazioni possono compromettere l’integrità degli edifici: è più probabile che perdano, sviluppino muffe e siano soggetti a correnti d’aria.
E’ necessario mettere a disposizione alloggi a prezzi accessibili per gli sfollati con disabilità, una situazione aggravata dall’allagamento di molti alloggi temporanei.
Il cambiamento climatico significa che ci saranno ancora disastri? Augurarsi di no non basta perché parliamo di un territorio alluvionale ad alto rischio.
“Chiediamo un’azione mirata sulla pianificazione di emergenza inclusiva della disabilità. Ciò deve includere alloggi sicuri e accessibili”.
Il miglioramento dei risultati abitativi per le persone con disabilità colpite dalle inondazioni richiede la rimozione delle barriere preesistenti che aumentano l’accesso iniquo a situazioni di vita sicure. Questo dovrebbe accadere durante la pre-pianificazione. Occorre andare tempestivamente versi una nuova strategia sulla disabilità.
Come possiamo ridurre al minimo la crisi abitativa in caso di disastri?
“Siamo nel bel mezzo di un’alluvione disastrosa. Uniciv suggerisce alcuni passi che i governi locali e nazionali potrebbero intraprendere per ridurre al minimo la crisi degli alloggi per le persone con disabilità e gli accompagnatori:
- fornire alloggi di emergenza accessibili a breve termine e sostenere l’accesso a opzioni abitative sicure e accessibili a lungo termine;
- ricollocare gli sfollati con le loro famiglie, gli accompagnatori e le reti di supporto, per garantire la continuità del sostegno da parte delle persone su cui fanno affidamento per l’assistenza personale, pratico ed emotivo;
- collaborare con le persone, i loro rappresentanti e le organizzazioni di difesa per identificare, comprendere e rispondere in modo efficace alle vulnerabilità abitative legate ai disastri;
- includere i servizi locali per l’alloggio e gli sfollati nella pianificazione del recupero umano e sociale attuale e per il recupero a lungo termine;
- fornire risorse alle organizzazioni di persone con disabilità per consentire la preparazione alle emergenze centrata sulla persona , misurare il rischio di alluvione locale delle persone, la situazione di vita e altre esigenze di aiuto per aumentare la scelta e il controllo durante il recupero;
- sostenere i servizi di alloggi sociali e per gli sfollati per sviluppare piani di emergenza efficaci su come sostenere i servizi e la continuità dei supporti durante e dopo i disastri”.
“La preparazione alle emergenze è un processo, non un evento occasionale” incalza Giusi Pintori. “Le persone sono esperte nelle loro vite, la pianificazione inizia con loro. Le conversazioni di pianificazione incentrate sulla persona sviluppano la capacità di più parti interessate verso la riduzione del rischio di disastro inclusivo per la disabilità”.
“Quando le esigenze di un individuo non corrispondono al livello di supporto disponibile in caso di emergenza, dobbiamo lavorare tutti insieme per colmare tali lacune attraverso la collaborazione“, conclude la Pintori.