• 06.77590330
  • info@uniciv.it
Uniciv
  • Home
  • Chi siamo
    • Link utili
  • Servizi
    • Tutti i nostri Servizi
    • Invalidità Civile
    • Indennità di Accompagnamento
    • Indennità di frequenza
    • Legge n. 104/1992
      • Congedo straordinario
      • Permessi assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità
      • Permessi lavoratore disabile in situazione di gravita’
  • Le nostre sedi
  • Contatti
Area riservata
    • Giusi Pintori
    • 0 comments

    Esclusione a scuola per i bambini con disabilità: la proposta shock di Björn Höcke.

    Il leader del partito AfD della Turingia, Björn Höcke, ha accennato ai piani che ha per lo stato tedesco se dovesse governare. Il sistema educativo dovrebbe essere “liberato da progetti ideologici” come “inclusione”, ha affermato Höcke, ex insegnante in un’intervista al canale televisivo MDR. 

    L’attuale modello scolastico tedesco consente agli studenti con disabilità di essere istruiti con altri studenti per consentire una partecipazione paritaria nella società. Ciò è stato sancito dalla legge nel 2009 con la ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.

    I politici tedeschi e gli attivisti per la disabilità hanno reagito con estremo sgomento e sono apparsi shockati dalla proposta. Peralatro non è la prima volta che Björn Höcke riprende l’ideologia nazista.

    “Tutti i bambini meritano pari partecipazione e maggiori opportunità attraverso l’istruzione inclusiva”, afferma Giusi Pintori, di Unione invalidi civili, “il pensiero espresso da Höcke costituisce un’eccezione in Germania, ed è certamente un passo indietro molto pericoloso e contrario alla civiltà europea che tutti gli stati membri stanno portando avanti.

    “L’inclusione non riguarda un progetto ideologico, ma l’attuazione dei diritti fondamentali fondamentali, la dignità umana, lo sviluppo della personalità e l’uguaglianza davanti alla legge”, prosegue la Pintori.

    “Per gli studenti senza disabilità l’inclusione è un arricchimento, poiché entrano in contatto con persone con disabilità all’inizio della loro vita e in primo luogo non sviluppano pregiudizi”.

    “L’istruzione di cui abbiamo bisogno nel 21° secolo, così come ribadito più volte dalle Nazioni Unite dovrebbe consentire alle persone di ogni genere, abilità, etnia, background socioeconomico ed età di sviluppare le conoscenze, le abilità e gli atteggiamenti necessari per comunità resilienti e premurose. Alla luce delle pandemie, delle crisi climatiche, dei conflitti armati e di tutte le sfide che affrontiamo in questo momento, l’educazione trasformativa realizza il potenziale di ogni individuo come parte della società è fondamentale per la nostra salute, sostenibilità, pace e felicità”, conclude la Pintori.

    I sondaggi attuali vedono l’AfD come la forza di gran lunga più forte in Turingia con il 34% di consensi. Il politico dell’opposizione Höcke ha dichiarato nell’intervista che vorrebbe diventare il capo del governo dello stato dopo le prossime elezioni nell’autunno del 2024. 

    Tuttavia, ciò sembra improbabile, poiché nessun altro partito nel parlamento statale collabora con l’AfD. L’AfD della Turingia è monitorato dal 2021 dal servizio di intelligence interno dello stato tedesco ed è classificato come centro estremista di destra.

    Tags :

    News

    Articoli recenti

    • Badanti over 80: non si pagano i contributi se ci sono questi requisiti
    • Pensioni marzo 2024:
    • Disturbi alimentari: esenzioni, invalidità, accompagnamento.
    • Avviso: sciopero generale settori pubblici e privati indetto per venerdì 23 febbraio
    • Endometriosi, è importante fare la domanda di invalidità.

    Commenti recenti

    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità

    Archivi

    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Latest News

    28 Febbraio 2024

    Badanti over 80: non si pagano i contributi se ci sono questi requisiti

    27 Febbraio 2024

    Pensioni marzo 2024:

    Popular Tags

    730 accessibilità accompagnamento ADHD agevolazioni fiscali assegno di invalidità Assegno unico AssegnoUnico Autismo Bonus Bonus Famiglia Bonus psicologo Caf Caregiver Covid covid-19 diabete Disabilità Giusi Pintori handicap idrosadenite idrosadenite suppurativa Inail inclusione infortunio sul lavoro Inps invalidi Invalidi civili invalidità Invalidità civile Isee lavoratori fragili Lavoro LEGGE 104 LEGGE104 patologie invalidanti Patronato pensione di invalidità pensioni REDDITO DI CITTADINANZA salute mentale Scuola sindrome di down smart working Uniciv
    © 2020 Uniciv
    - Via Sampiero di Bastelica, 74, 00176, Roma - 06.77590330 - info@uniciv.it

    Privacy Policy